Comunicazione efficace: cosa è?

Different Academy - Comunicazione Efficace Copertina

Ti fraintendono, travisano ciò che dici, i tuoi chiarimenti disorientano.

Segno che sei carente in Comunicazione Efficace.

L’efficacia della comunicazione

Sì ma che vuol dire “comunicazione efficace”?

Vuol dire non lasciare spazio a dubbi su quello che vuoi dire.

Significa che parole, corpo, e voce, collaborano all’unisono per veicolare il tuo messaggio.

E dov’è annidata, quindi, l’efficacia nel comunicare? Fosse semplice comunicare, lo faremmo già tutti al meglio, da sempre. Non ci sarebbero conflitti di alcun tipo, perché le parole basterebbero a dirimere ogni questione.

Ecco, se credi che la frase precedente abbia senso, non hai fatto attenzione a quelle ancora prima.

Ti ho infatti detto che le parole non bastano a comunicare, che la voce e la sua modulazione sono elementi importanti della tua tecnica, e che il corpo coi suoi movimenti è il vero pilastro di tutto ciò.

Comunicazione telematica in età contemporanea

O al tempo di internet, se preferisci.

La tecnologia sottostante al mondo del web ha permesso una capillarità e una velocità di scambio informazioni mai viste prima dall’umanità. Gioisci, perché stai assistendo al primo vero momento di massima interconnessione umana.

E ora dispera, perché questa meraviglia tecnologica non permette ancora di trasmettere appieno il messaggio oggetto della comunicazione. Internet, cioè, impedisce la vera interazione umana, o nel migliore dei casi ne permette solo un surrogato.

Chiaro che col tempo arriveremo a risolvere anche questo problema, ma intanto dobbiamo convivere coi limiti di questa tecnologia. E quindi la nostra comunicazione non verbale, quella data dai movimenti del corpo, equivalente al 70% della comunicazione umana, semplicemente viene persa nel 70% dei casi, e pallidamente sostituita dalla videochat.

Comunicazione fisica

Allora dove puoi ancora esercitare questa benedetta comunicazione non verbale? Chiaramente di persona. Coi colleghi, col tuo capo, a meno di essere in smart working, puoi ancora comunicare efficacemente.

Ovvio però che non puoi lasciar solo parlare i tuoi gesti. Le parole restano importanti anche di persona, altrimenti non ci saremmo evoluti apposta per esprimere suoni così raffinati.

Ma sapevi che per chiedere un aumento è importante stare bene dritti con la schiena? Se pensi sia ovvio, allora fai caso a quanto non fai caso ai movimenti del tuo corpo. Se dici una cosa e ne capiscono un’altra, come detto all’inizio, al 70% è colpa del cattivo utilizzo che fai della comunicazione non verbale.

Impara a rispettare te stesso, attraverso un costante impegno a migliorarti dove sei carente. In fondo nessuno vuole ascoltare una persona insicura, e una persona insicura, per esempio, non guarda nessuno negli occhi.

Comunicazione para-verbale

A questo punto pensi che quindi la Comunicazione Efficace sia un diritto di nascita, vero? Se non sei imponente, non ti ascolta nessuno, quindi perché provarci, se magari sei un uomo alto solo 1 metro e 60?

Dimmi che non lo pensi davvero e che non sto sprecando tempo prezioso, ti prego.

Non ti viene in mente nessuno che abbia fatto successo nonostante un fisico carente?

Certo che ti viene in mente una pletora di persone, non prendermi in giro. E sai su cosa si sono concentrati, non potendo fare appello all’immeritata genetica?

Alla modulazione della voce.

Solo per farti un esempio celebre, Cicerone, il celebre oratore, divenne tale proprio perché si allenò di fronte al mare a sovrastarne i rumori delle onde con la sola voce. Pur di comunicare efficacemente, ha sfidato la natura intera.

Per farti invece un esempio becero, pensa ai messaggi vocali delle chat: sono più semplici da usare apposta perché attraverso la gestione della voce non devi romperti la testa a decidere se inserire un punto e virgola o solo una virgola nel messaggio di testo, perché attraverso la voce trasmetti l’interpretazione che vuoi si dia al mero testo del tuo messaggio.

La comunicazione efficace è infallibile

Ora che sai di cosa si compone la Comunicazione Efficace, ti basta mettere assieme i vari elementi e finalmente comunicare con esattezza tutto ciò che vuoi, e ovviamente parlando di una soft skill, è un’abilità che vedrai tornarti utile anche fuori dal lavoro.

Come dici? Non ti sembra così semplice?

Beh, posso capire. Anch’io all’inizio faticai ad afferrare i concetti alla base delle diverse soft skill esistenti. Mi ci sono voluti anni di lavoro per arrivare a poterti spiegare ognuna di loro con facilità, e in tutto questo tempo sono riuscito a mettere a punto un sistema per trasmettere agilmente queste mie conoscenze.

Se sei interessato, iscriviti ai miei corsi. Se non lo sei perché trovi troppo difficile la materia, felice di averti aiutato a capire che la mediocrità è il tuo stato naturale.

Ma sarà invece l’essere speciale, a farti brillare, a coprirti di richieste di lavoro e collaborazione, e quella specialità è già dentro di te. Altrimenti non saresti ancora qui, no?

E allora, sii speciale, sii differente.

Sii te stesso.

Pin It on Pinterest

Share This